Visualizza Versione Completa : Rotatoria e modellatore
Ciao a tutti
Sto favendo un lavoro universitario e mi sono BLOCCATO!
Non so come devo collegare una rotatoria ad un tracciato esistente: il mio problema è nel modellatore.
Ho creato i tracciati e i relativi modellatori delle strade ma non so come impostare il modellatore della rotatoria. Dove posso reperire esempi?
Grazie
gianfranco.zappitelli
07.11.2012, 19:13
Hai provato con i tutorial contenuti nella guida in linea ?
Troverai le esercitazioni sia per le rotatorie che per le intersezioni in generale.
Si ho provato! Credo di aver capito le rotatorie 2d.
Per quanto riguarda il modellatore non ho capito come si devono definire le sezioni e le parti "non regolari" della rotatoria.
Cmq provo a rivedere la guida e il tutorial
Grazie
gianfranco.zappitelli
08.11.2012, 11:29
234
Allego un dwg che forse può aiutarti... è relativo alla versione 2010 di Civil 3D, ma è un utile esempio di come impostare le sezioni tipo e realizzare il modellatore della rotatoria. Buon lavoro.
gianfranco.zappitelli
08.11.2012, 11:40
Puoi trovare altro materiale utile (compreso un filmato che illustra passo passo il procedimento) sul sito
dell'Autodesk University Virtual dell'anno 2009. Il class id è CV214-1. Prima di visualizzare il materiale ed eventualmente farne il download, è necessaria la registrazione. Come dicevo nel precedente messaggio si tratta di esempi relativi alla versione 2010, ma i concetti sono ovviamente gli stessi. Mi auguro che possa essere utile. Questo è il link: http://au.autodesk.com/?nd=online_learning
Sto guardando il materiale adesso...
Adesso lo studio un po'!
Grazie Milleeeeeeeeeeeeeee
gianfranco.zappitelli
08.11.2012, 12:48
Di nulla... figurati ;-)
Ciao! Volevo chiederti una cosa: quando si studia il profilo altimetrico, come e con quali criteri si deve raccordare (linea blu dell'esempio che mi hai allegato)?
gianfranco.zappitelli
13.11.2012, 11:08
Abbi pazienza, vedo solo ora il tuo post. Non ho capito molto bene la domanda, ma i criteri sono quelli di progetto per la rotatoria. Ad esempio i rami delle strade che confluiscono verso la corona giratoria, non possono superare i valori massimi di pendenza relativi alla classificazione normativa dei rami stessi.
C'è un manualetto abbastanza completo: "Progettare le rotatorie" EPC Libri.
gianfranco.zappitelli
13.11.2012, 11:28
Altri esempi dwg di rotatorie ed intersezioni modellate con Civil 3D puoi trovarle a questo link:
http://eu.wiley.com/WileyCDA/WileyTitle/productCd-1118016815,miniSiteCd-SYBEX,descCd-DOWNLOAD.html
Scarica il materiale relativo al capitolo 10 (set 1 e 2)
Si non c'è problema! Grazie per la risposta...sempre gentile :)
Scusa se non mi sono spiegato... forse la mia domanda era banale:
riguarda il profilo altimetrico della strada che si deve raccordare con il profilo altimetrico della rotatoria (che si trova ad una pendenza di 0%). Posso effettuare un raccordo parabolico o sto sbagliando?
Ah un'altro dubbio che avevo da tempo, riguarda i criteri di progettazione: non ho capito il significato di subdivison curve (in una curva planimetrica).
GRAZIE!!!
gianfranco.zappitelli
14.11.2012, 20:00
I profili longitudinali sono costituiti da livellette (tratti a pendenza costante) raccordate con raccordi verticali parabolici (o circolari)
Per quando riguarda i criteri di progettazione, la loro implementazione non è completa, quindi il mio consiglio è quello di fare le verifiche
con altri sistemi...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.