Non l'ho ancora installato (sto lavorando col 2009 e vorrei chiudere prima tutto il lavoro). Appena lo provo vi faccio sapere qualche impressione.
Conferma quello che mi hanno detto, allora, che avevano fatto in modo da sincronizzare l'uscita con le consegne
A me è già arrivata una settimana fa per posta!
devo rappresentare una veranda dietro casa..chi mi può aiutare?
Ciao, le barbette in Civil sono soltanto sulle scarpate, cioè appoggiate agli oggetti scarpata veri e propri e ai modellatori (nelle scarpate laterali delle strade, in pratica). penso che potresti comunque fare qualcosa con le tue due polilinee 3D, magari bisogna un po' vedere come sono messe reciprocamente.
Buongiorno, è la prima volta che scrivo! Utilizzo civil3d da quasi un anno anche se non in modo intensivo... volevo chiedere un'informazione: è possibile disegnare delle barbette con i comandi di civil senza però avere prima definito una superficie? intendo utilizzando due polilinee 3D. Grazie mille per la risposta e complimenti per la community...ci voleva proprio!
Mi fa molto piacere... Ad majora semper !
Scusa il ritardo (e spero che leggerai questa risposta). Consiglio di aspettare, per fare le cose, ma tieni conto che il tipo di esercizio che si faceva per le intersezioni è comunque valido per capire molte cose su come funzionano quegli strumenti (di base) che possono essere sempre utili per risolvere qualche cosa di non automatico. per esempio le rotatorie (in quanto intersezione completa a rotatoria) non sono tra le cose che il nuovo strumento fa, ma certo si può usare varie volte lo strumento inersezione per fare i vari attacchi dei bracci all'anello
già... il nuovo strumento delle intersezioni. ho guardato il filmato di Dana Probert, ma ovviamente non ho capito molto, se non che sembrano serie di strumenti del tutto nuovi. Da un po' ero tentato di eseguire i tutorials sui modellatori avanzati per le intersezioni e rotatorie dell'attuale versione 2009, ma la difficoltà di approccio (e lo stesso termine ... avanzato), finora mi ha intimorito. A questo punto consigli di aspettare i nuovi strumenti per affrontare l'argomento, oppure si tratta solo di comandi aggiuntivi, ma resta lo stesso approccio concettuale, e quindi è meglio affrontare lo scoglio il prima possibile? grazie e ciao
Molto bene...! Grande Guido !
Chissa' non sarebbe male... ci sarebbero da studiare le applicazioni ai vigneti e cantine... Il mio cognome poi tradisce una certa discendenza... Ciao e a presto Guido
Ciao Guido. Magari parteciparvi ma io sono decisamente fuori mano! ;-) Speriamo presto in una "tappa veneta"! :-)
Ciao, sono contento che il mio Blog possa essere d'aiuto! Gimmi GIS
Hai provato col dwt presente nel country kit ? Di cosa hai bisogno di preciso ?
Ragazzi qualcuno mi potrebbe dire come settare i cartigli dei profili e delle sezioni in civil3d? Grazie
Ciao Guido, grazie per "l'attentissimo"... Come non condividere le cose che dici... Speriamo bene ! Un caro saluto a te e a tutti gli amici civil gianfranco
altro che problemi, due settimane fa sono stato così sventato da installare l'update 2, prima che fosse tolto dal sito. Alla prima editazione di un profilo collegato a superficie, il file .mms assassino ha colpito duro il mio lavoro, esattamente come descritto da altri utenti nella Civil Engeneering Community e complice un po' di dabbenaggine e molta sfortuna ho compromesso il lavoro di alcune giornate di elaborazione. Per adesso non mi dilungo nei dettagli (sono troppo impegnato a cercare di recuperare il lavoro ma invito tutti a fare molta attenzione, quello dei files mms fasulli non è affatto un malfunzionamento innoquo, anzi.....
Davvero molto interessante... Sarebbe bello sperimentare un progetto stradale completamente 3d... A presto...!
Leggo solo ora questa notizia. Non so se il tutto sia rientrato.lo spero vivamente perchè se così non fosse ci sarebbe da preoccuparsi seriamente. ciao
Ciao Guido. Ottima informazione questa della webcast su revit. magari mi da la spinta per approfondire un pò questo mondo inesplorato chiamato revit structure. io ho avuto qualche approccio ma niente di più( purtroppo). magari scatta il colpo di fulmine ritardato.:-). ciao