Ciao a tutti gli utenti del forum,
Complimenti innanzitutto agli amministratori per questo splendido sito, sono circa due anni che uso civil e trovo questo forum veramente di grande aiuto.
Vorrei sottoporvi una problematica che ancora non sono riuscito a risolvere, ho visto che si possono realizzare con civil delle geometrie di strade piuttosto complesse, il problema nasce quando si crea la superficie dal modellatore...se si creano le viste delle sezioni trasversali si nota infatti che spesso in svariati punti la superficie non segue il modellatore origine ma si connette "a piacimento" agli obiettivi, mi e' capitato di vedere addirittura superfici che collegavano l'asse di un tracciato ad un punto della superficie del terreno e poi al bordo del marciapiede, creando di fatto una voragine all'interno della sede stradale.
Esiste un modo per correggere questi errori, in virtu' del fatto che affliggono di conseguenza anche il calcolo dei movimenti di materia?
Mi scuso per la lunghezza del post, grazie mille